Negli ultimi anni l'utilizzo sempre più diffuso del Computer ha portato ad un uso maggiore della scrittura con tastiera rispetto a quella con la penna, di conseguenza le competenze di digitazione sono fondamentali nel mondo del lavoro. Diventa quindi necessario acquisire la capacità di scrivere velocemente ed in maniera corretta utilizzando le dita di entrambe le mani.
Al superamento dell'esame finale verrà rilasciato un Attestato di Addestramento Professionale riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) con Delibera n°4 del 17/01/2023. PUNTEGGIO: 1 punto ATA (per la figura di AA)
Il Corso di Dattilografia è rivolto a quanti vogliono imparare a scrivere in modo corretto con la tastiera ottimizzando i tempi con 10 dita, in modo professionale. E' rivolto principalmente:- A chi è interessato a lavorare come personale ATA (per la figura di assistente amministrativo) nelle scuole;- Studenti che hanno l'esigenza di migliorare il loro metodo di battitura, per appuntare ad es. le lezioni dei loro docenti;- Docenti che possiedono già conoscenze informatiche di base - per usare in modo professionale le opzioni offerte dalla tastiera;- In generale il corso è consigliato a chiunque lavori con un computer, in qualsiasi ambito.
200 ORE
49,00€
FAD ASINCRONA
Dopo l’acquisto del corso le credenziali per l'accesso alla nostra piattaforma di formazione saranno inviate entro 24 ore lavorative.
Per conseguire la Certificazione di Competenza in Dattilografia è necessario superare un esame online composto da due parti: una prova pratica di scrittura al computer e un test a scelta multipla. Il quiz può essere ripetuto liberamente, senza limiti e senza costi aggiuntivi, fino al superamento.
Il corso di Addestramento Professionale per la Dattilografia è stato istituito dal Comune di Gallipoli (LE) con Deliberazione N. 91 del 07/03/2025 ed è erogato dall’associazione Ermes Puglia APS. L’attestato rilasciato è riconosciuto a livello nazionale e costituisce titolo valido per l’attribuzione del punteggio nelle graduatorie del personale ATA.
Il corso, della durata complessiva di 200 ore, si svolge interamente online in modalità FAD asincrona. Comprende una parte teorica dedicata alla storia e all’evoluzione della dattilografia, seguita da esercitazioni pratiche di battitura con tempi prestabiliti. Al termine, sono previste la prova di digitazione e il test finale a risposta multipla.