DURATA: 60 OREObiettiviComprendere le problematiche relative alla crescente diffusione dei fenomeni di criminalità e devianza;Trasferire nozioni/tecniche idonee a svolgere attività in campo criminologico;Fornire una formazione nel campo della prevenzione e del riconoscimento dei comportamenti criminali e nel settore psicopatologico forense in riferimento alle attività criminologiche previste dalle normative vigenti;Formare professionisti in grado di condurre analisi e ricerche criminologiche criminalistiche ed investigative, necessarie per svolgere con successo tutte le attività richieste ad un consulente criminologo.CONTENUTICriminologia in generale: principali teorie criminologicheDifferenza tra devianza e crimineTeorie criminologiche – Teorie di prevenzioneIl mestiere del Criminologo, la Perizia e il colloquio criminologicoLe indagini difensive, il Consulente e il Perito nel processo penaleCriminal Profiling e autori di crimini violenti: pericolosità sociale e trattamento degli autori di reatoCriminal linking e geoprofilingLe parafilie in generale, la pedofilia, i child molester e gli strupratoriComunicazione non verbale: tecniche di rilevazione della menzognaAnalisi Criminologica dei fenomeni del Bullismo e CyberbullismoViolenza di genere: Il femminicidio – Analisi aspetti socio-culturaliInterazione tra Psicologia Sociale e Psicologia InvestigativaAnalisi e Studi dei Serial Killer italianiDall’antropologia criminale alla CriminologiaGrafologia forenseEsposizione delle principali tipologie di Test applicati al contesto forenseInterazione tra droghe e criminalitàAnalisi della scena del crimineEsposizione di un caso reale di omicidio: Analisi Criminologica, Criminalistica ed InvestigativaMedicina legale: disciplina e metodologia